Descrizione
Il materasso Spring 3.2 a 7 zone differenziate è costituito da una lastra a 4 strati + 1 strato interno con 3200 molle insacchettate indipendenti, ogni molla reagisce autonomamente alla pressione che riceve, il memory MemoAir presente nello strato superiore è un innovativo materiale viscoelastico caratterizzato da un eccezionale traspirabilità, inoltre si adatta perfettamente alla conformazione del corpo eliminando fastidiosi punti di pressione.
L’ergonomia e il comfort dei materassi a molle sono modulabili in base al numero di molle (800, 1600 o 3200) naturalmente più il molleggio è alto più il comfort e l’accoglienza aumenta, la scelta del molleggio va fatta in base alla corporatura e alle proprie esigenze, la struttura interna del materasso Spring 3.2 è composta da 3200 molle indipendenti insacchettate singolarmente a 7 zone di portanza differenziata che agiscono indipendentemente l’una dall’altra, offrendo un elevato grado di adattabilità alla forma del corpo, eliminano punti di pressione sulle articolazioni, prevengono la compressione dei vasi sanguigni e quindi l’intorpidimento dei muscoli, così riducendo il rischio di crampi, dolori alla schiena e dolori cervicali.
I numerosi fori laterali nella lastra del materasso Spring 3.2 garantiscono una costante ventilazione, eliminando così la possibilità di formazione di umidità.
La qualità dei materiali utilizzati hanno permesso di certificare questo materasso come Dispositivo Medico di 1ª classe, il dispositivo medico garantisce le seguenti proprietà: prodotto ortopedico, antidecubito, anallergico, antiacaro e ipoallergenico, inoltre il prodotto può usufruire della detrazione fiscale del 19% della spesa previa prescrizione medica.
Tutte le materie prime utilizzate sono certificate con lo “Standard 100 Oeko-Tex”, che attesta la totale assenza di sostanze nocive, oltre la completa eco-compatibilità ambientale degli stabilimenti e dei processi produttivi.
LIVELLO DI COMFORT:
Lato invernale (lato Memory) MEDIO RIGIDO: sostiene in maniera ottimale la colonna vertebrale (anche a soggetti con pesi elevati), eliminando fastidiosi affossamenti, punti di pressione e dolori articolari, permettendo un riposo confortevole ed ergonomico durante sonno.
Lato estivo RIGIDO: lo strato in MedFoam presente nel lato estivo riduce la compressione vertebrale e dona un effetto distensivo per un comfort più deciso, inoltre garantisce un riposo ottimale e fresco durante le calde notti estive.
RIVESTIMENTO:
Il rivestimento in Cashmere offre eleganza, qualità e accoglienza.
Il rivestimento esterno in Cashmere è completamente sfoderabile e lavabile, ha un’elevata capacità di isolamento termico sia dal freddo invernale che dal caldo estivo, il tessuto Cashmere è strutturato con una superficie ad alta traspirazione, grazie ad essa eliminiamo la possibilità di formazione di umidità, eliminando l’umidità corporea impediamo i fastidiosi sbalzi di temperatura durante il sonno, inoltre il rivestimento Cashmere permette un comfort eccellente e non genera elettricità statica. Questa caratteristica rende il Cashmere il tessuto ideale sia per l’inverno che per l’estate, inoltre le sue capacità traspiranti e anallergiche garantiscono un riposo salutare e confortevole.
Il rivestimento è lavabile in lavatrice a 30°.
Il rivestimento è completamente sfoderabile sui 4 lati grazie ad una pratica zip perimetrale.
- MADE IN ITALY
- PRODOTTO GARANTITO
- CENTRO ASSISTENZA: 06 56548 551
Descrizione strati
1° strato con 4,5 cm. di MemoAir: MemoAir è un innovativo materiale viscoelastico caratterizzato da un eccezionale traspirabilità, inoltre MemoAir si adatta perfettamente alla conformazione del corpo eliminando fastidiosi punti di pressione.
MemoAir ha un’elevata densità (50 Kg/m. cubo) che garantisce un’ottima durata nel tempo.
La speciale composizione rende MemoAir confortevole e fresco.
500 volte più traspirante di un viscoelastico convenzionale, con MemoAir la traspirabilità è totale, la cellulazione a nido d’ape favorisce il costante ricircolo d’aria all’interno del materiale.
2° strato con 1,5 cm. di MedFoamSky: MedFoamSky è un materiale in poliuretano espanso schiumato ad acqua a cellula aperta di ultima generazione favorisce la distribuzione del peso corporeo consentendo il rilassamento della massa muscolare.
Il poliuretano è un materiale di per sé molto versatile, anallergico, ergonomico e non soggetto a deformazioni con il passare del tempo.
La struttura in MedFoamSky ergonomica e indeformabile di densità 30 Kg/m. cubo è in grado di offrire il giusto sostegno in ogni posizione per un riposo ottimale.
3° strato con 14 cm. di BoxMedFoamRose + 3.200 MOLLE INSACCHETTATE: Il Box in MedFoamRose è una protezione perimetrale del molleggio, composto in poliuretano espanso schiumato ad acqua a cellula aperta di ultima generazione che si contraddistingue per l’ottimo rapporto tra elasticità, traspirabilità e resistenza.
Il poliuretano è un materiale di per sé molto versatile, anallergico, ergonomico e non soggetto a deformazioni con il passare del tempo.
La struttura del Box in MedFoamRose indeformabile di densità 30 Kg/m. cubo è in grado un eccellente protezione del molleggio interno.
3200 MOLLE
I materassi a molle NOTTE & RELAX sono realizzati con un sistema di molle d’acciaio indipendenti, racchiuse singolarmente all’interno di sacchetti di tessuto traspirante.
L’ergonomia e il comfort dei materassi a molle sono modulabili in base al numero di molle (800, 1600 o 3000) che, agendo indipendentemente l’una dall’altra, si adattano perfettamente alle forme corporee. In questo modo, ogni parte del corpo riceve un adeguato sostegno, in particolare la zona lombare e quella cervicale.
Le molle, realizzate in acciaio temperato, sono studiate per offrire un effetto anatomico e per adattarsi alle diverse pressioni che ricevono.
Le molle presentano un elevato grado di adattabilità alla forma del corpo e prevengono la compressione dei vasi sanguigni e quindi l’intorpidimento dei muscoli, così riducendo il rischio di crampi, dolori alla schiena e dolori cervicali.
4° strato con 3 cm. di MedFoamGrey: MedFoamGrey è un innovativo poliuretano espanso schiumato ad acqua di ultima generazione a cellule aperte, che contribuisce alla sensazione di comfort e benessere del materasso e garantisce un’ottimale circolazione dell’aria.
La struttura in MedFoamGrey flessibile e traspirante di densità 25 Kg/m. cubo dona il giusto sostegno per un riposo ottimale.
Il poliuretano è un materiale di per sé molto versatile, anallergico, ergonomico e non soggetto a deformazioni con il passare del tempo.
Dispositivo medico CLASSE 1 CE
Vantaggi acquistando un Dispositivo Medico Classe 1 CE.
- Acquisto con IVA agevolata al 4% per aventi diritto;
- Detrazione del 19% per spese sanitarie in sede di dichiarazione dei redditi.
Agevolazione 104 per disabili (Iva al 4%)
Il materasso è certificato con Dispositivo Medico Classe 1 CE, pertanto è possibile usufruire dell’agevolazione 104, iva al 4%.
Per acquistare questo materasso con l’iva agevolata al 4% CLICCA QUI
Per maggiori informazioni:
Detrazione fiscale del 19%
DETRAZIONE FISCALE (RECUPERO DEL 19% DELLA SPESA).
Materasso certificato DISPOSITIVO MEDICO CLASSE 1 CE, è pertanto detraibile fiscalmente come spesa sanitaria poiché è un presidio medico sanitario (recupero del 19%).
La detrazione costituisce una agevolazione destinata a favorire contribuenti e famiglie, attraverso una riduzione dell’IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) in misura fissa, pari al 19%.
Per maggiori informazioni:
Bonus Mobili - Detrazione Irpef del 50%
BONUS MOBILI (collegato a ristrutturazione immobiliare)
Si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione spetta anche per gli acquisti effettuati nel 2021, ma potrà essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato a partire dal 1° gennaio 2020.
QUALI SONO I METODI DI PAGAMENTO?
Il pagamento può essere effettuato tramite bonifico bancario, carta di credito oppure finanziamento.
Il bonifico deve avere una causale parlante e indicare il numero di fattura.
QUALI SONO I DOCUMENTI DA CONSERVARE?
- Ricevuta del bonifico effettuato
- Ricevuta di avvenuta transazione (nel caso di acquisti con carta di credito)
- Documentazione di addebito sul conto corrente
- Fatture di acquisto dei beni.
Per maggiori informazioni: